
Corso di formazione per Tecnico di Sala Pesi
Qualifica – Allenatore
Settore – Body Building e Powerlifting
Date – 18/19 Gennaio e 01/02 Febbraio 2020
Sede – Palestra JOYSPORT , piazza Oreste Tommasini 18,Roma
Obiettivi del corso
Acquisire nozioni fondamentali dal punto di vista scientifico, tecnico e pratico, con orientamento anche agonistico. Dal secondo livello e nei master, vengono fornite nozioni fondamentali per la gestione a 360° dei propri allievi, cominciando dagli aspetti comunicativi, fino ad un approccio anamnestico approfondito, per organizzare al meglio i protocolli di lavoro utilizzando le più recenti metodologie.
La didattica nel Primo Livello.
Il corso di formazione per tecnici di sala pesi comprende 32 ore di insegnamento teorico e 8 ore di pratica (stage gratuito) che sarà svolto, appena superata la prova di esame, presso la struttura JOYSPORT
– Nozioni di base: che cos’è l’allenamento.
– Cenni su anatomia e fisiologia del corpo umano.
– I Metabolismi Energetici – concetti e applicazioni
– Lo Stimolo – concetti e metodologia di base
– Comprendere le differenze tra l’allenamento al Maschile e quello al Femminile
– Comprendere le differenze tra l’allenamento di Body Buiding e Powerlifting.
– Apparato Muscolo Scheletrico – Alterazioni morfologiche(paramorfismi e dismorfismi).
– Pratica sugli esercizi fondamentali – Chinesiologia
– Conoscenza e utilizzo delle macchine e attrezzature Cardio Toniche
– Concetti base di Nutrizione e Supplementazione Sportiva.
– La Figura del Tecnico Sportivo e la gestione della comunicazione con gli allievi.
– Elaborazione di una tabella di allenamento
La didattica nel Secondo Livello
– Approfondimenti sulle tematiche del primo Livello
– Imparare a gestire i parametri per la Forza, l’Ipertrofia, le Proporzioni e la Definizione
– Imparare a gestire il Peso Corporeo (Strategie Naturali)
– Come modellare l’atleta in funzione del Biotipo
– Come gestire la prestazione Sportiva, mantenendo le abilità Funzionali.
– Imparare a gestire la comunicazione con i propri allievi in sala pesi.
La didattica nel Terzo Livello.
– Implementazioni alle tematiche svolte nel secondo livello
– Gestione dell’atleta a 360°
– Approfondimenti di carattere: Preventivo
– Biomeccanico
– Metodologico
– Nozioni sulle Strategie Alimentari
– Strategie di Coaching Sportivo
Corso di formazione per Tecnico di Allenamento Funzionale
Qualifica – Allenatore
Settore – Pesistica
Date – 30 Novembre/1 Dicembre – 14/15 Dicembre 2019
Sede – Palestra JOYSPORT , piazza Oreste Tommasini 18,Roma
Programma Didattico
Il corso di formazione per tecnico di Allenamento Funzionale comprende 32 ore totali di insegnamento di cui 24 ore teoriche e 8 ore di pratica.
– Nozioni di base: che cos’è un Allenamento Funzionale
– Cenni su anatomia e fisiologia del corpo umano.
– I Metabolismi Energetici – concetti e applicazioni
– Lo Stimolo – concetti e metodologia di base
– Apparato Muscolo Scheletrico – Alterazioni morfologiche(paramorfismi e dismorfismi).
– Le attrezzature per un Allenamento Funzionale : kettbell,wallball,trx,fitball,fune,ecc.
– Pratica sugli esercizi fondamentali – Chinesiologia
– Gli obiettivi e lo stimolo delle Abilità nell’ Allenamento Funzionale.
– Efficacia dell’ Allenamento ad alta intensità (HIIT)
– La Figura del Tecnico Sportivo e la gestione della comunicazione con gli allievi.
– Come programmare un Allenamento di tipo Funzionale.